Ragù Toscano by Francesco Ricasoli
L’autunno e l’inizio dell’inverno sono momenti meravigliosi per viaggiare, ma soprattutto un ottimo momento per visitare una cantina.
Ricasoli è la più antica azienda vinicola in Italia, e la seconda più antica del mondo secondo l’ autorevole rivista americana Family Business .
Una visita vi da l’occasione di fare un vero e proprio tour del vino , con degustazioni, con ottime sistemazioni per il vostro soggiorno e con un ristorante dall’ottima cucina per poter accompagnare i migliori piatti con i loro vini pluripremiati .
Attualmente è la più grande azienda del Chianti Classico : Castello di Brolio , dove il barone Bettino Ricasoli inventò la formula del Chianti nel 1872 .
E’ circondato da 1200 ettari nei comuni di Gaiole e Castelnuovo Berardino .
Valli, colline, boschi di querce e castagni , 240 ettari di vigneti e 26 ettari di olive boscheti , dove si può godere della bellezza e la varietà dei luoghi e del clima in questa zona centrale del Chianti . Salendo al castello di Brolio , uno dei luoghi più interessanti della zona del Chianti per la sua importanza storica ed architettonica , si percorre un lungo viale attraverso un bellissimo parco storico chiamato”Bosco Inglese”, con piante e fiori provenienti da tutto il mondo , creato dal barone Bettino Ricasoli durante il XIX secolo , così come richiedeva la moda del tempo.
C’è sempre stato libero accesso al Bosco Inglese e non ci sono limiti nemmeno oggi , l’unica raccomandazione è quello di rispettare l’ambiente .
Ecco a voi una invitante ricetta da accompagnare naturalmente con un ottimo vino della cantina Ricasoli . Ragù Toscano ricetta di Francesco Ricasoli
Ingredienti per 6 persone:
500 g. di tritato di vitello magro 150 g. tritato fegato di pollo 150 g. tritato di maiale 2 carote 2 grosse cipolle rosse 6 gambi di sedano 4 spicchi d’aglio rosso mazzetto di prezzemolo origano fresco e basilico 2 tazze di buon vino bianco 400 g. di pomodori
Olio Extra Vergine Sale e pepe 500 g. di penne , linguine o spaghetti fatti in casa
Tritare grossolanamente le carote, il sedano , le cipolle e l’aglio e far rosolare insieme all’olio d’oliva ( preferibilmente Olio Di Oliva Castello di Brolio ) in un’ampia pentola pesante fino a quando le verdure sono tenere.
Aggiungete la carne e mescolate spesso con un cucchiaio di legno fino a quando la carne è cotta e comincia ad attaccarsi al fondo . Aggiungere il vino bianco , mantenere la fiamma media e coprite il tutto.
Dopo circa 10 secondi , ridurre la fiamma cuocere ancora a fuoco lento e mescolare, allentando la carne dal fondo della padella e attendendo che evapori il vino.
Quindi aggiungere i pomodori e continuare a cuocere fino a quando la salsa raggiunge una buona consistenza .
Condire con sale e pepe.
Scegli la tua pasta preferita e condiscila con questo delizioso ragù.
UNO DEI VINI ECCELLENTI Barone Ricasoli ” In questo vino si trova l’essenza della nostra azienda , la sua lunga storia , la lotta per la perfezione , e la natura molto particolare del nostro territorio e di ogni vigneto ” Castello di Brolio è un grande Vino prodotto dal Barone Ricasoli , recentemente selezionato da “Wine Spectator” come uno dei cinque migliori vini del mondo .
ZONA DI PRODUZIONE . Gaiole in Chianti Castello di Brolio è stato creato da una meticolosa selezione dei migliori Sangiovese , Cabernet Sauvignon e Merlot dei vigneti della tenuta , che si sviluppa su 230 ettari di terreno .
Solo le uve che hanno dato il loro massimo sono scelte per il Brolio – per cui la produzione può quindi variare in quantità , ma la qualità è sempre eccezionale. I vigneti sono a 250-450 m slm , esposto a sud / sud-ovest . L’esposizione perfetta e l’eccellente quaota del terreno nonché la sua natura sassosa sono gli artefici della tipicità di questo vino.